Reduce da vari successi su RAI 1 e RAI 2 , Gloria Conti presenta il suo MUSICAL tributo a LUCIO DALLA...sempre con il nostro Patrocinio
Da non perdere !...
TAX CREDIT: credito d'imposta del 30% dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali, esclusivamente ...
Fondo perduto 40 milioni di euro come contributo ai maggior costi di energia elettrica e di gas sostenuti nel 2022 rispetto al 2019, a sale teatrali, sale da concerto, cinema, biblioteche, musei e ...
Abbiamo condiviso il 3 Febbraio 2023 un'azione congiunta insieme a "UNISCA", di cui AssoArtisti fa parte, e "Bauli in Piazza", indirizzata al Ministero della ...
MIC_23.12.2022
Sono uscite le liste dei beneficiari del FONDO PERDUTO per i LAVORATORI dello SPETTACOLO DAL VIVO e per i settori del CINEMA e AUDIOVISIVO ...
Effetto Covid sui live show, in Italia spazzati via 13 miliardi di euro. Secondo Eurispes nel 2020 il comparto dello spettacolo ha fatto registrare una perdita pari a circa il 70% del totale con quasi il 90 per cento di spettatori in meno.
Dopo 2 anni di pandemia, il 78% dei lavoratori ha ripreso la propria attività nell’ambito dello spettacolo e degli eventi, mentre oltre un quinto (21,7%) non lavora più nel settore: il 10,3% sta cercando ancora di reinserirsi nello spettacolo, l’11,4% ha invece deciso di abbandonare questo ambito. Nel 2019, i lavoratori dello spettacolo erano 331mila, la pandemia ha determinato la perdita di 70mila unità e in particolare il numero dei tecnici dello spettacolo è sceso da 14.675 a 12.811.